A Challenging Task. Teoria dell’interpretazione giuridica e del ragionamento giudiziale nell’opera di Friedrich Müller e di John Dewey: appunti per un confronto.

Autores

DOI:

https://doi.org/10.11117/rdp.v19i103.6705

Resumo

Obiettivo dell’articolo, sviluppando (e reinterpretando) un interessante suggerimento formulato da Christoph Engel, è quello di avviare un (preliminare) confronto fra alcune delle principali tesi di Friedrich Müller in merito all’interpretazione giuridica e al ragionamento giudiziale, da un lato, e, dall’altro, alcuni dei principali contributi offerti, sui medesimi temi, da John Dewey. Mettendo in luce ed indagando talune interessanti analogie (così come le non meno considerevoli differenze) fra le due posizioni, l’articolo esplora altresì alcuni problemi centrali connessi con il ruolo del giudice nel quadro delle istituzioni della democrazia costituzionale.

Downloads

Não há dados estatísticos.

Biografia do Autor

Luca Malagoli, Università degli Studi di Genova. Genova. Itália

Ricercatore Rtda, Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Giurisprudenza, Sezione Filosofia e Sociologia del diritto. Ringrazio Pierluigi Chiassoni per aver letto (e per aver fornito numerosi suggerimenti utili a migliorare) una prima versione del presente lavoro. Ringrazio, inoltre, Natalina Stamile per le preziose indicazioni bibliografiche relative all’opera di Müller, nonché per l’approfondita discussione di alcuni dei temi centrali dell’articolo.

Downloads

Publicado

2022-10-31

Como Citar

Malagoli, L. (2022). A Challenging Task. Teoria dell’interpretazione giuridica e del ragionamento giudiziale nell’opera di Friedrich Müller e di John Dewey: appunti per un confronto. Direito Público, 19(103). https://doi.org/10.11117/rdp.v19i103.6705

Edição

Seção

Dossiê Temático - "A Teoria do Direito de Friedrich Müller"