Le Trasformazioni Del Lavoro E La Tendenza Espansiva Delle Tutele Nel Diritto Del Lavoro Italiano

Authors

DOI:

https://doi.org/10.11117/rdp.v20i107.7551

Abstract

l’A. parte dalle trasformazioni del lavoro, in particolare quelle determinate dall’uso di sistemi di I.A., che hanno determinato una “spazzamento” del diritto del lavoro e una riduzione dei confini della sua materia, per sottolineare come il legislatore italiano abbia reagito ad esse, recuperando (ed anzi ampliando) il campo di applicazione delle garanzie lavoristiche, oggi esteso a tutte quelle prestazioni prevalentemente personali funzionalmente inserite in una organizzazione altrui per il perseguimento del fine economico dell’imprenditore.

 

PAROLE CHIAVE: Subordinazione; Tutele del lavoro; Lavoro etero-organizzato; Riders.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Valeria Nuzzo, Università della Campania “Luigi Vanvitelli” / Professora Titular, Santa Maria Capua Vetere (CE), Itália

Doutora em Direito pela Seconda Università degli Studi de Napoli (Itàlia), professora de Direito do Trabalho do Departamento de Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli (Italia)

Published

2023-10-31

How to Cite

Nuzzo, V. . (2023). Le Trasformazioni Del Lavoro E La Tendenza Espansiva Delle Tutele Nel Diritto Del Lavoro Italiano. Direito Público, 20(107). https://doi.org/10.11117/rdp.v20i107.7551

Issue

Section

Dossiê Temático "Direito do Trabalho e Configurações Institucionais: normas, práticas e concepções em disputa"